Il 10-30% dei casi di cancro del colon sono familiari, si realizza cioè un’aggregazione di casi nell’ambito di una stessa famiglia.
Se tra questi casi si riconosce una causa genetica trasmissibile si può parlare di cancro del colon ereditario. Le forme ereditarie rappresentano all’incirca il 5-10% di tutti i cancri del colon.
GENE | LOCALIZZAZIONE CROMOSOMICA | SINDROME ASSOCIATA |
---|---|---|
geni MMR | 2, 3, 4, 7 | LYNCH |
APC | 5q21 | FAP |
MUTYH | 1p32-34 | MAP |
STK11 | 19p3 | Peutz Jeghers |
SMAD4, BMPR1A | 18q21, 10q22 | JPS |
PTEN | 10q23 | Cowden |
Le principali sindromi genetiche che portano all’insorgenza di cancro del colon sono:
- la sindrome di Lynch (LS);
- la poliposi adenomatosa familiare (FAP).
Ad esse si affiancano una serie di sindromi genetiche meno frequenti ma, comunque, importanti da riconoscere.
Sindrome di Lynch
La sindrome di Lynch è la forma più frequente di cancro del colon ereditario.
Essa si trasmette come tratto autosomico dominante: ogni figlio di un genitore con sindrome di Lynch ha il 50% di probabilità di avere la stessa sindrome.
E’ caratterizzata da sviluppo di cancro del colon in soggetti più giovani rispetto all’età media d’insorgenza dei cancri sporadici. Essa, inoltre, si associa anche ad un aumentato rischio per altri tumori: stomaco, endometrio, vie urinarie in particolare.
Non è sempre facile riconoscere i portatori di questa sindrome. Esistono per tale ragione dei criteri clinici (si veda tab. 2) ed istologici (neoplasie mucinose, deficit proteici) che aiutano l’identificazione dei soggetti da sottoporre a test genetico, l’unico in grado di confermare la diagnosi per la sindrome di Lynch.
Criteri di Amsterdam II (1999) | |
1 | 3 o + parenti con cancri Lynch-correlati (colon, endometrio, stomaco, ovaio, piccolo intestino, vie urinarie), uno dei quali deve essere parente di I° grado con gli altri 2 |
2 | Il cancro del colon deve coinvolgere almeno 2 generazioni |
3 | 1 o + casi di cancro Lynch-correlati diagnosticati prima dei 50 anni |
In questa sindrome l’alterazione genetica riconosciuta interessa i geni del ‘mismatch repair’ (MMR); tali geni esprimono gli enzimi che riparano il DNA. Quando questi geni sono mutati si verifica la tendenza all’accumulo di errori e la progressione verso il cancro.
Il malfunzionamento dei geni del mismatch repair si associa ad un particolare fenomeno noto come “instabilità dei microsatelliti” (MSI).
I microsatelliti sono brevi sequenze di DNA ripetute (mononucleotidi o dinucleotidi). Per capire se i geni del MMR non funzionano bene si va a vedere se i microsatelliti del tessuto sano e quelli del tessuto tumorale sono diversi. Questo fenomeno è presente in oltre il 90% dei casi di sindrome di Lynch, mentre nelle forme sporadiche interessa solo il 15% dei casi.
La ricerca dell’espressione delle proteine del MMR in tutti i casi di cancro del colon (il cosiddetto screening universale) è l’approccio in grado di identificare il maggior numero di casi di sindrome di Lynch.
I pazienti con sindrome di Lynch devono sottoporsi a controlli programmati più frequenti rispetto alla popolazione generale. E’ inoltre possibile iniziare una terapia farmacologica per ridurre il rischio di cancro.
Alcune famiglie presentano il quadro clinico di una sindrome di Lynch senza che sia identificabile una causa genetica. In questi casi si parla di sindrome Lynch-like.
Scopri di più sui FATTORI PREDISPONENTI E DI SALVAGUARDIA DEL CANCRO DEL COLON |
Poliposi adenomatosa familiare (FAP o sindrome di Gardner)
La poliposi adenomatosa familiare (FAP) è una sindrome a trasmissione autosomica dominante, caratterizzata dalla formazione di centinaia o migliaia di polipi adenomatosi lungo tutto il colon fin dall’infanzia.
Anche in questo caso la trasmissione è autosomica dominante: ogni figlio di un genitore con poliposi adenomatosa familiare ha il 50% di probabilità di avere la stessa sindrome.
I polipi possono insorgere anche nello stomaco e piccolo intestino.
La probabilità di sviluppare un cancro nel corso della vita è vicina al 100%.
Nella maggior parte dei casi all’origine di questa condizione clinica vi è l’alterazione del gene APC.
Nell’ambito delle FAP sono osservabili delle forme attenuate (AFAP) con un numero di polipi inferiore a 100.
L’approccio terapeutico è la rimozione dei polipi prima che questi si trasformino in cancro. Quando il numero di polipi è superiore a 100 l’approccio più comune è quello chirurgico con rimozione della maggior parte del colon.
FORME RARE
Forme meno frequenti sono:
- la poliposi adenomatosa associata a MYH (MAP), una forma a trasmissione recessiva e quindi con casi familiari meno frequenti;
- la sindrome di Peutz-Jeghers (PJS), con polipi per lo più non adenomatosi, spesso associata a macchie cutanee, causata nella maggior parte dei casi da alterazioni nei gene STK1;
- la sindrome della poliposi giovanile (JPS), caratterizzata da polipi amartomatosi e da un aumentato rischio di cancro del colon che raggiunge il 40% nel corso della vita, dovuto ad alterazioni a carico dei geni SMAD4 e BMPR1A;
- la sindrome di Cowden, caratterizzata da polipi amartomatosi, che comporta un aumentato rischio di cancro della mammella, associata alterazioni a carico del gene PTEN.
Bibliografia
- Lynch HT, Riley BD, Weissman SM, Coronel SM, Kinarsky Y, Lynch JF, Shaw TG, Rubinstein WS. Hereditary nonpolyposis colorectal carcinoma (HNPCC) and HNPCC-like families: Problems in diagnosis, surveillance, and management. Cancer. 2004 Jan 1;100(1):53-64;
- Lynch HT, Lynch JF, Lynch PM, Attard T. Hereditary colorectal cancer syndromes: molecular genetics, genetic counseling, diagnosis and management. Fam Cancer. 2008;7(1):27-39
- Boland CR, Koi M, Chang DK, Carethers JM. The biochemical basis of microsatellite instablity and abnormal immunohistochemistry and clinical behavior in Lynch syndrome. Fam Cancer. 2008;7(1):41-52
- Vasen HFA, Watson P, Mecklin J-P et al (1999) New clinical criteria for hereditary nonpolyposis colorectal cancer (HNPCC, Lynch syndrome) proposed by the International Collaborative Group on HNPCC. Gastroenterology 116:1453–1456
- Umar A, Boland CR, Terdiman JP, Syngal S, de la Chapelle A, Rüschoff J, Fishel R, Lindor NM, Burgart LJ, Hamelin R, Hamilton SR, Hiatt RA, Jass J, Lindblom A, Lynch HT, Peltomaki P, Ramsey SD, Rodriguez-Bigas MA, Vasen HF, Hawk ET, Barrett JC, Freedman AN, Srivastava S. Revised Bethesda Guidelines for Hereditary Nonpolyposis Colorectal Cancer (Lynch Syndrome) and Microsatellite Instability. J Natl Cancer Inst. 2004 Feb 18;96(4):261-8.
- Li-Kuo Su, Christopher J. Barnes,Weizhe Yao, Yi Qi,Patrick M. Lynch, and Gideon Steinbach.Inactivation of Germline Mutant APC Alleles by Attenuated Somatic Mutations: A Molecular Genetic Mechanism for Attenuated Familial Adenomatous Polyposis. Am J Hum Genet. 2000 September; 67(3): 582–590.
- Hegde MR, Roa BB. Detecting mutations in the APC gene in familial adenomatous polyposis (FAP). Curr Protoc Hum Genet. 2006 Aug;Chapter 10:Unit 10.8
- Murphy KM, Geiger T, Hafez MJ, Eshleman JR, Griffin CA, Berg KD. A single nucleotide primer extension assay to detect the APC I1307K gene variant. J Mol Diagn. 2003 Nov;5(4):222-6.
- Al-Tassan N, Chmiel NH, Maynard J, Fleming N, Livingston AL, Williams GT, Hodges AK, Davies DR, David SS, Sampson JR, Cheadle JP. Inherited variants of MYH associated with somatic G:C–>T:A mutations in colorectal tumors. Nat Genet. 2002 Feb;30(2):227-32
- Douglas L. Riegert-Johnson, Ruth A. Johnson, Kari G. Rabe, Liang Wang, Brittany Thomas, Linnea M. Baudhuin, Stephen N. Thibodeau, Lisa A. Boardman. The Value of MUTYH Testing in Patients with Early Onset Microsatellite Stable Colorectal Cancer Referred for Hereditary Nonpolyposis Colon Cancer Syndrome Testing. Genetic Testing Dec 2007, Vol. 11, No. 4: 361-366
- Jenne DE, Reimann H, Nezu J, Friedel W, Loff S, Jeschke R, Müller O, Back W, Zimmer M. Peutz-Jeghers syndrome is caused by mutations in a novel serine threonine kinase. Nat Genet. 1998 Jan;18(1):38-43.
- Brosens LA, van Hattem A, Hylind LM, et al. Risk of colorectal cancer in juvenile polyposis. Gut 2007;56:965–7.
- Van Hattem WA, Brosens LA, de Leng WW, Morsink FH, Lens S, Carvalho R, Giardiello FM, Offerhaus GJ. Large genomic deletions of SMAD4, BMPR1A and PTEN in juvenile polyposis. Gut. 2008 May;57(5):623-7.